CONTATTI VELOCI
MERCATINI DI NATALE 2023 - Levico Terme,Bolzano e Vipiteno

Itinerario

8 - 10 DICEMBRE 2023

PULLMAN DA FABRIANO


8 DICEMBRE  –LEVICO TERME

Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus GT da Fabriano. Soste lungo il percorso e arrivo a Levico  con pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per perdersi nel mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme che ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove grandi e piccini saranno coccolati e potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni. Una passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati per un percorso alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto e i sapori della tradizione.  Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

 

9 DICEMBRE – BOLZANO

Colazione in hotel e partenza per Bolzano, per la visita libera della città e del suo centro storico che non può che iniziare da Piazza Walther, il “salotto” della città. La piazza è intitolata a Walther von der Vogelweide, un poeta tedesco raffigurato in una statua collocata nel bel mezzo dello spiazzo. Su Piazza Walther si affacciano alcuni eleganti edifici della città, tra cui Palazzo Campofranco (del XVIII secolo) e lo storico hotel Grifone-Gref. Ed è qui che viene allestito il famoso mercatino di Natale di Bolzano. Tra le cose da vedere a Bolzano va sicuramente citato lo splendido Duomo, affacciato anch’esso su Piazza Walther. A poca distanza dal Duomo, ecco un altro interessantissimo edificio religioso: la Chiesa dei Domenicani. Tempo a disposizione per attività individuali e pranzo libero. Nel tardo pomeriggio trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere cena e pernottamento.  

 

10 DICEMBRE – VIPITENO

Prima colazione in hotel e partenza per la visita libera di Vipiteno. Una delle attrazioni più iconiche e simbolo di Vipiteno è la Torre dei Dodici, alta ben 46 metri che risale al XIII secolo. In passato la torre aveva il compito di sorvegliare: la torre centrale, infatti, era un ottimo punto di osservazione per nemici e per segnalare incendi. Il nome deriva dal fatto che nel passato i rintocchi della campana “informavano” gli abitanti della pausa del mezzogiorno. Ovviamente non può mancare la passeggiata lungo la via principale del centro, fra negozi caratteristici, locali ed edifici colorati dove il Mercatino di Natale illumina il centro della città e gli dà un fascino incantevole. Le luci, gli alberi di Natale, le canzoni e le decorazioni natalizie riscaldano i cuori di grandi e piccini. Le 34 casette che si trovano in Piazza Cittá vi avvolgono con specialità locali, bellissime lavorazioni artigianali e molte decorazioni natalizie. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di rientro, soste lungo il percorso per la cena libera con arrivo previsto in tarda serata.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 320.00

Supplementi:

CAMERA SINGOLA €40.00

Richiedi Informazioni

Acconsento all'uso dei miei dati secondo la Privacy Policy.